 |
 |
 |

|
 |
VANTAGGI DELLA VIDEOSORVEGLIANZA
IP
La scelta intrapresa da Anteklab
di offrire sistemi di videocontrollo basati su rete
IP, deriva dalla consapevolezza che il futuro della
videosorveglianza dipende dalle reti stesse.
Utilizzando la rete preesistente sono garantiti il
risparmio economico (grazie alla sensibile riduzione
dei costi di installazione e cablaggio) e si salvaguarda
l'investimento per il futuro, grazie alla maggiore
scalabilità, flessibilità ed integrabilità
assicurata dalla tecnologia digitale.
Fino ad oggi i sistemi tradizionali di sorveglianza
TVCC erano basati su tecnologia analogica, generalmente
composti da costosi apparati come telecamere, monitor,
videoregistratori e matrici, il tutto collegato da
complessi cablaggi coassiali.
Utilizzando un sistema IP non occorre stendere il
cavo coassiale, riducendo conseguentemente tutte le
difficoltà di installazione.
Le telecamere IP vengono collegate alla rete ethernet
per cui possono essere aggiunte in qualsiasi momento
e in qualsiasi punto dell’impianto.
Una network camera è un elemento autonomo della
rete, ha quindi un proprio indirizzo IP e non richiede
connessioni dirette ad un pc.
Occorre ricordare che i dispositivi di ripresa IP
possono avvantaggiarsi di funzioni speciali come il
motion detect, il brandeggio, lo zoom, l’autoregolazione
di fuoco / luminosità / contrasto, il tracking
e possono essere alimentati tramite lo stesso cavo
di rete che trasporta il segnale dati.
Questa funzionalità, che semplifica ulteriormente
la predisposizione dell’impianto, viene definita
PoE (power over ethernet).
Oltre ai benefici derivanti dalla semplicità
di installazione, occorre sottolineare come le nuove
telecamere IP megapixel abbiano letteralmente
polverizzato i limiti di qualità delle immagini
(480 o 540 linee) imposti dalle telecamere analogiche.
Parlare oggi di risoluzioni a tre megapixel (2.048
x 1.536 pixel) non è più un sogno.
Le immagini risultano molto più dettagliate
rispetto al passato e non temono ingrandimenti digitali.
Una telecamera da due megapixel copre quattro
volte l’area ripresa da una telecamera a risoluzione
D1, ne consegue, a parità di area
visualizzata, la riduzione del numero totale di telecamere
da installare.
Guarda i video di alcune
telecamere IP confrontate a telecamere analogiche!
|
|
|
 |
|