Il motion detect avanzato Aylook è l'evoluzione
del motion detection tradizionale, gestisce allarmi
multi livello e riduce fortemente i falsi allarmi
in ambienti esterni.
Il motion detect avanzato di Aylook insegue gli
oggetti in movimento e sottopone il loro percorso
al controllo di regole di movimento predefinite.
L’inquadratura dell’area sorvegliata dalla telecamera
viene suddivisa in zone (zona A, B, C, ecc.), vengono
definite le associazioni tra le aree e impostate
le azioni per ogni regola; per esempio il passaggio
di un oggetto dalla zona A a quella C può far scatenare
un allarme, mentre il passaggio dalla zona A alla
B può attivare una registrazione o azionare un output
preimpostato.
Il software può interagire con i sistemi di antintrusione
classica; mediante l’utilizzo di regole congiunte
di allarme aiuta a ridurre il numero di false segnalazioni
e permette all’utente di visualizzare da remoto
le telecamere in diretta e le registrazioni degli
eventi di allarme.
Questo sistema avanzato è indicato soprattutto per
ambienti esterni e a differenza del motion detection
classico non genera registrazioni legate a piccoli
movimenti (come ad esempio quelli creati da alberi
o dai fari accesi delle auto di passaggio), riducendo
così il numero di falsi allarmi.
Inoltre l’algoritmo di tracking associa ad ogni
oggetto in movimento una serie di caratteristiche
come la dimensione, la velocità, la direzione, ecc;
le regole di movimento possono dunque essere incrociate
con le informazioni sull’oggetto e definire situazioni
di allarme con una grado di precisione ancora più
elevato.
Caratteristiche
- elenco degli eventi di allarme;
- richiamo veloce della registrazione con i secondi
di pre-registrazione necessari;
- pre-impostazione di diversi livelli di allarme
che si attivano dopo una determinata sequenza di
passaggio nelle aree definite dall’utente;
- possibilità di visionare solo gli eventi che si
manifestano secondo determinate regole per una consultazione
dell’archivio rapida ed efficace.
Vantaggi Competitivi
- facilità di installazione e costi contenuti rispetto
ai sistemi di protezione dei perimetri e di antintrusione
da esterno;
- ottimizzazione della selezione degli allarmi e
delle conseguenti registrazioni grazie alla migliore
qualità dell’analisi del movimento;
- riduzione dei falsi allarmi, aspetto particolarmente
importante per il monitoraggio degli ambienti esterni;
- facile configurazione, messa in opera e utilizzo.